Le due mogli di Pietro IV Candiano (959-976): le donne e i loro gruppi parentali nella Venezia del X secolo
DOI:
https://doi.org/10.6092/1593-2214/470Parole chiave:
Donne, matrimonio, conflitti, strategie familiari, CandianoAbstract
Gli studi storici sulle famiglie veneziane altomedievali si sono mossi sempre in un universo quasi totalmente maschile, limitandosi a menzionare – raramente – i nomi di alcune delle mogli dei dogi, senza però collocarle in un contesto familiare coerente. Attraverso lo studio di un caso particolare – quello di Pietro IV e delle sue due mogli – si analizza come due donne, entrambe provenienti dalla terraferma, si muovessero nello spazio cittadino lungo le rotte che idealmente erano riservate loro, destreggiandosi tra alleanze e transazioni patrimoniali e ricercando, presso imperatori e monasteri, un posto per se stesse e per le proprie famiglie.Downloads
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
RM Rivista pubblica in internet, ad accesso aperto, con licenza:CCPL Creative Commons Attribuzione |
L'autore conserva il copyright sul suo contributo, consentendo tuttavia a chiunque "di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare l'opera", purché siano correttamente citati l'autore e il titolo della rivista. L’autore, al momento della proposta di pubblicazione, è inoltre tenuto a dichiarare che il contenuto e l’organizzazione dell’opera è originale e non compromette in alcun modo i diritti di terzi, né gli obblighi connessi alla salvaguardia di diritti morali ed economici di altri autori o di altri aventi diritto, sia per testi, immagini, foto, tabelle, sia per altre parti di cui il contributo può essere composto. L’autore dichiara altresì di essere a conoscenza delle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali per l’ipotesi di falsità in atti ed uso di atti falsi, e che pertanto Reti Medievali è esente da qualsiasi responsabilità di qualsivoglia natura, civile, amministrativa o penale, e sarà dall'autore tenuta indenne da qualsiasi richiesta o rivendicazione da parte di terzi.