Le ragioni di una caduta. Il collasso della Grande Moravia tra fonti scritte e archeologiche

Autori

  • Maddalena Betti Università degli Studi di Padova

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/518

Parole chiave:

Grande Moravia, Impero carolingio, Teotmaro di Salisburgo, Liutprando di Cremona, Annali di Fulda, archeologia

Abstract

Obiettivo del saggio è quello di riesaminare la questione della caduta della Grande Moravia, tradizionalmente associata all’invasione ungara, tra la fine del IX e i primi anni del X secolo. Nella prima parte, si analizzano le rappresentazioni di alcune fonti scritte. In particolare, l’autore degli Annali di Fulda descrive un processo che riduce la sfera di influenza politica della Grande Moravia in Europa centrale. Nella seconda parte, sulla base dell’evidenza archeologica, si mostra come la crisi politica morava sia la conseguenza del collasso di un intero sistema socio-economico.

Downloads

Downloads

Pubblicato

2016-09-12

Come citare

Betti, Maddalena. 2016. «Le Ragioni Di Una Caduta. Il Collasso Della Grande Moravia Tra Fonti Scritte E Archeologiche». Reti Medievali Rivista 17 (2):319-34. https://doi.org/10.6092/1593-2214/518.

Fascicolo

Sezione

Saggi in Sezione monografica