Monaci e monasteri nella storia di Roma attraverso le fonti della chiesa romana (secoli VI-X)

Autori

  • Lidia Capo Università degli Studi di Roma La Sapienza

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/5631

Parole chiave:

Monachesimo, chiesa romana, diaconie, Liber Pontificalis, Liber Diurnus, Ordines Romani

Abstract

Lo studio, condotto principalmente sulle fonti vicine all’istituzione chiesa romana (Liber Pontificalis, Liber Diurnus, Ordines), punta a comprendere quale sia la loro idea del monachesimo e il posto che gli assegnano nella chiesa stessa, seguendone l’evoluzione e raccogliendo gli elementi utili per collocare il fenomeno anche rispetto alla società romana.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Downloads

Pubblicato

2018-06-26

Come citare

Capo, Lidia. 2018. «Monaci E Monasteri Nella Storia Di Roma Attraverso Le Fonti Della Chiesa Romana (secoli VI-X)». Reti Medievali Rivista 19 (1):303-27. https://doi.org/10.6092/1593-2214/5631.

Fascicolo

Sezione

Saggi in Sezione monografica