Digitale Erschließung der (kurialen) Quellen in der Slowakei

Autori

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/6132

Parole chiave:

Medioevo, XX-XXI secolo, Slovacchia, Digitalizzazione, Portali dedicati alla storia, Diplomatica curiale

Abstract

La Slovacchia fino al 1918 faceva parte del regno d’Ungheria: ecco perché non solo i ricercatori slovacchi ma anche storici ungheresi (e di altri paesi) si occupano della storia di questo territorio e si dedicano alle edizioni di fonti. Le fonti legate alla Curia Romana sono state pubblicate sia in un progetto più risalente (Monumenta Vaticana historiam Regni Hungariae illustrantia) sia in un progetto più recente (Monumenta Vaticana Slovaciae»). Le fonti curiali provenienti da archivi nazionali sono state pubblicate in ulteriori edizioni. Attualmente si sta preparando un portale assai complesso di taglio storico: http://www.PamMap.sk. In esso i documenti curiali (e anche tanti altri) vengono resi disponibili in forma plurilingue con immagini digitalizzati e metadati per un pubblico vasto.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2019-06-11

Come citare

Šedivý, Juraj. 2019. «Digitale Erschließung Der (kurialen) Quellen in Der Slowakei». Reti Medievali Rivista 20 (1):53-66. https://doi.org/10.6092/1593-2214/6132.

Fascicolo

Sezione

Interventi a tema

Articoli simili

<< < 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.