Intervista a Xavier Barral i Altet

Autori

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/6982

Parole chiave:

Europa, Storia della cultura, XX secolo, Biografia

Abstract

L’intervista con Xavier Barral i Altet ha avuto luogo in tre differenti occasioni: tra il 26 e il 27 novembre 2018, a Verona; il 27 dicembre 2018 e il 29 agosto 2019, in Catalogna. La lunga conversazione si articola in cinque sezioni principali, a loro volta organizzate per argomenti omogenei. La prima parte riguarda le principali vicende biografiche dello studioso, dai primi anni di vita in Catalogna, fino alla giovinezza a Londra e poi a Parigi, con riferimenti puntuali alla carriera scolastica e universitaria. La seconda si concentra sull’attività scientifica, sull’impostazione metodologica maturata tra il momento di formazione universitaria e la successiva docenza a Parigi, Rennes e nelle molte istituzioni internazionali che lo hanno visto ospite; vi sono riportate anche le esperienze nel mondo dei musei e l’impegno politico. La terza parte prende in considerazione alcune personalità con cui lo studioso è venuto in contatto e che hanno contribuito alla formazione del suo pensiero critico. La quarta contiene delle riflessioni sui temi di ricerca e sulle metodologie interne alla disciplina, mentre l’ultima volge lo sguardo alle prospettive future della storia dell’arte medievale e al ruolo che dovrebbe ricoprire nel mondo contemporaneo.

Downloads

Downloads

Pubblicato

2020-06-24

Come citare

Barral i Altet, Xavier, e Fabio Coden. 2020. «Intervista a Xavier Barral I Altet». Reti Medievali Rivista 21 (1):411-69. https://doi.org/10.6092/1593-2214/6982.

Fascicolo

Sezione

Interviste