Il ruolo di Enea Silvio Piccolomini nei rapporti diplomatici tra Siena e Callisto III. Lettere inedite dall’Archivio di Stato di Siena

Autori

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/7718

Parole chiave:

Medioevo, Secolo XV, Siena, Enea Silvio Piccolomini, Pio II, Callisto II, Alfonso d'Aragona, Epistolografia, Diplomazia, Rinascimento, Umanesimo

Abstract

Presso l’Archivio di Stato di Siena sono conservate 27 lettere inedite, scritte tra il 1455 e il 1458 da Enea Silvio Piccolomini al governo di Siena in qualità di mediatore dei rapporti diplomatici intrattenuti dalla repubblica con papa Callisto III. Il presente studio si propone di offrirne un’analisi contenutistica e stilistica e di vagliarne gli aspetti peculiari nel complesso panorama della biografia e della produzione del futuro Pio II.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2021-03-01

Come citare

Saviano, Rita. 2021. «Il Ruolo Di Enea Silvio Piccolomini Nei Rapporti Diplomatici Tra Siena E Callisto III. Lettere Inedite dall’Archivio Di Stato Di Siena». Reti Medievali Rivista 22 (1). https://doi.org/10.6092/1593-2214/7718.

Fascicolo

Sezione

Materiali e note

Articoli simili

<< < 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.