La 'vexata quaestio' della catacomba di San Vito nell’area del convento di Santa Maria della Vita a Napoli

Autori

DOI:

https://doi.org/10.6093/1593-2214/7730

Parole chiave:

Medioevo, Napoli, Archeologia cristiana, Archeologia rupestre, Catacombe, Cavità ipogee

Abstract

La notizia, supportata da una lunga tradizione erudita, per cui sotto il complesso di Santa Maria della Vita a Napoli si collochi una catacomba dedicata a san Vito, dove un tempo si ergeva una chiesa intitolata al medesimo santo, è stata sempre circondata da incertezza. Nonostante la catacomba sia tuttora irrintracciabile, lo studio, mosso dal fine di chiarire il complesso di fonti al riguardo, ha conseguito notevoli risultati, accertando l’esistenza storica e i caratteri della primitiva chiesa, individuando in loco numerose cavità ipogee non funerarie, nonché riportando all’attenzione degli studiosi un’immagine mariana dimenticata, proveniente dagli ambienti sotterranei preesistenti al convento.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2021-08-23

Come citare

Ebanista, Carlo, e Simone Marinaro. 2021. «La ’vexata quaestio’ Della Catacomba Di San Vito nell’area Del Convento Di Santa Maria Della Vita a Napoli». Reti Medievali Rivista 22 (2):331-79. https://doi.org/10.6093/1593-2214/7730.

Fascicolo

Sezione

Materiali e note

Articoli simili

<< < 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.