Obblighi di lavoro, patti agrari e dipendenze personali: La gestione del patrimonio dei principi nel Mezzogiorno longobardo

Autori

DOI:

https://doi.org/10.6093/1593-2214/9848

Parole chiave:

Medioevo, Secoli X-XI, Italia meridionale, Longobardi, Terre pubbliche, Corvées

Abstract

Questo articolo si propone di analizzare la gestione delle terre dei principi nel Mezzogiorno longobardo nei secoli X e XI, con particolare riguardo al principato di Salerno, che presenta su questo tema la documentazione più abbondante. Le forme di gestione appaiono molto diverse nelle terre pubbliche e nei patrimoni personali dei principi e sono leggibili in termini di cultura politica, piuttosto che di logica economica.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2023-06-17

Come citare

Loré, Vito. 2023. «Obblighi Di Lavoro, Patti Agrari E Dipendenze Personali: La Gestione Del Patrimonio Dei Principi Nel Mezzogiorno Longobardo». Reti Medievali Rivista 24 (1):329-48. https://doi.org/10.6093/1593-2214/9848.

Fascicolo

Sezione

Saggi in Sezione monografica

Articoli simili

<< < 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.