Amicitia monastica. Considerazioni introduttive

Autori

  • Nicolangelo D'Acunto Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/7

Parole chiave:

Medioevo, Monachesimo, Riforma ecclesiastica, XI Secolo, Storiografia, Amicizia

Abstract

Si ripercorrono alcuni aspetti salienti delle ricerche pubblicate in questa sezione con particolare riferimento alle resistenze monastiche rispetto al tema dell'amicitia e alle difficoltà di sfruttarne il lessico per descrivere le relazioni all'interno delle comunità religiose. Si accenna anche alla possibilità di utilizzare la tematica per confrontare sistemi di valori alternativi eppure compresenti nella realtà altomedievale.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografia autore

Nicolangelo D'Acunto, Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia

Dipartimento di Studi medievali, umanistici e rinascimentali

##submission.downloads##

Pubblicato

2010-06-15

Come citare

D’Acunto, Nicolangelo. 2010. «Amicitia Monastica. Considerazioni Introduttive». Reti Medievali Rivista 11 (1):123-29. https://doi.org/10.6092/1593-2214/7.

Fascicolo

Sezione

Saggi in Sezione monografica

Articoli simili

<< < 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.