Gioacchino Volpe e i movimenti religiosi medievali

Autori

  • Enrico Artifoni Università degli Studi di Torino

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/122

Parole chiave:

Medioevo, Storiografia, Gioacchino Volpe, Movimenti religiosi

Abstract

Versione ampliata di una relazione del 2005, letta al convegno “Gioacchino Volpe tra passato e presente” (edita negli atti, a cura di R. Bonuglia, Roma 2007). Si analizzano le tematiche di fondo del volume del Volpe Movimenti religiosi e sette ereticali nella società medievale italiana (secoli XI-XIV), del 1922, ricollegandolo agli interessi dell’autore per la storia “sociale” dell’Italia dei secoli successivi al Mille; e si ricostruisce la discussione delle tesi volpiane nell’opera dei numerosi medievisti italiani che si occuparono lungo il Novecento di eresie medievali (Morghen, Dupré Theseider, Manselli, Violante).

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2007-12-15

Come citare

Artifoni, Enrico. 2007. «Gioacchino Volpe E I Movimenti Religiosi Medievali». Reti Medievali Rivista 8 (1):Art. #2. https://doi.org/10.6092/1593-2214/122.

Fascicolo

Sezione

Saggi

Articoli simili

<< < 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.