Un castello, un borgo, un territorio: Vito Fumagalli e le terre della Val di Ceno

Autori

  • Tiziana Lazzari Università degli Studi di Bologna

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/138

Parole chiave:

Medioevo, Storiografia, Vito Fumagalli

Abstract

Prematuramente scomparso nel 1997, Vito Fumagalli era nato 59 anni prima a Bardi, un castello dell’alta Val Ceno situato tra le attuali provincie di Parma e Piacenza, nei pressi del valico appenninico che conduce in Liguria. Medievista di fama e di cultura internazionale dedicò comunque sempre, nel corso della sua attività di ricerca, un’attenzione specifica al suo territorio d’origine e al suo paese, come è possibile capire facilmente dai suoi numerosi studi che vedono protagonisti tali luoghi, con un approccio che inserisce le loro vicende nella storia generale e che, allo stesso tempo, impiega i risultati della ricerca minuta in sede locale per disegnare solidi quadri complessivi dell’alto Medioevo europeo.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2007-12-15

Come citare

Lazzari, Tiziana. 2007. «Un Castello, Un Borgo, Un Territorio: Vito Fumagalli E Le Terre Della Val Di Ceno». Reti Medievali Rivista 8 (1):Art. #17. https://doi.org/10.6092/1593-2214/138.

Fascicolo

Sezione

Materiali e note

Articoli simili

<< < 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.