Organizzazione e controllo di un territorio medievale. Controversie di confine in Valdinievole alla fine del Duecento

Autori

  • Alberto Onori Università degli Studi di Firenze

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/163

Parole chiave:

Medioevo, XIII Secolo, Toscana, Valdinievole, Lucca, Territorio, Comunità rurali, Confini

Abstract

Il lavoro è basato su alcune pergamene della seconda metà del secolo XIII, provenienti soprattutto dall’Archivio diplomatico custodito nell’Archivio di Stato di Firenze e dalla Sezione di Archivio di Stato di Pescia, e sul Liber censuum Comunis Pistorii. Questa documentazione copre un’area fortemente omogenea, cioè la porzione nordoccidentale della Valdinievole (situata fra le città di Lucca e Pistoia) che all’altezza cronologica interessata è sotto il dominio di Lucca – in fase di ultimazione e consolidamento della propria espansione territoriale – ed è organizzata dal punto di vista amministrativo in Vicarìa. La ricerca ha consentito innanzitutto di ricostruire una vera e propria galleria di esempi delle modalità con cui sono state affrontate le controversie confinarie. Nel contempo si è potuto gettar luce sulle strutture di amministrazione e di gestione delle risorse collettive in Comuni di castello che, senza essere città, si organizzano e strutturano in modo assai simile a quello delle città; si è osservato uno spaccato della politica di organizzazione territoriale di una zona periferica di alto valore strategico a copertura del fianco orientale del dominio lucchese; sono emersi alcuni aspetti del potere cittadino su comunità e aree soggette.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2006-06-15

Come citare

Onori, Alberto. 2006. «Organizzazione E Controllo Di Un Territorio Medievale. Controversie Di Confine in Valdinievole Alla Fine Del Duecento». Reti Medievali Rivista 7 (1):Art. #10. https://doi.org/10.6092/1593-2214/163.

Fascicolo

Sezione

Saggi in Sezione monografica

Articoli simili

<< < 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.