Duces e magistri militum nell'Italia esarcale (VI-VIII secolo)

Autori

  • Francesco Borri Università Ca' Foscari di Venezia

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/187

Parole chiave:

Medioevo, VI-VIII Secolo, Italia, Esarcato, Bisanzio

Abstract

Il saggio analizza le denominazioni assunte dagli ufficiali militari di alto rango che operano nell’Italia bizantina e le funzioni da loro effettivamente svolte; approfondisce i rapporti con gli imperatori, con gli esarchi e con l’esercito loro affidato, e inoltre con i poteri esterni (la Chiesa, i longobardi).

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2005-12-15

Come citare

Borri, Francesco. 2005. «Duces E Magistri Militum nell’Italia Esarcale (VI-VIII Secolo)». Reti Medievali Rivista 6 (2):Art. #2. https://doi.org/10.6092/1593-2214/187.

Fascicolo

Sezione

Saggi