L'olivo nell'Italia medievale

Autori

  • Alfio Cortonesi Università degli Studi della Tuscia

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/190

Parole chiave:

Medioevo, V-XV Secolo, Agricoltura, Olivo

Abstract

Riedizione (integrata da due paragrafi inediti dedicati al commercio dell’olio d’oliva e agli olii diversi da quello d’oliva, e corredata di note) di un testo già apparso nel volume A. Cortonesi, G. Pasquali, G. Piccinni, Uomini e campagne nell’Italia medievale, Roma-Bari 2002, pp. 240-260.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2005-12-15

Come citare

Cortonesi, Alfio. 2005. «L’olivo nell’Italia Medievale». Reti Medievali Rivista 6 (2):Art. #5. https://doi.org/10.6092/1593-2214/190.

Fascicolo

Sezione

Saggi

Articoli simili

<< < 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.