Tesi di dottorato

Autori

  • Redazione Reti Medievali (a cura di)

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/222

Parole chiave:

Medioevo, Tesi di dottorato

Abstract

Segnalazione di tesi di dottorato.

 

Miguel Calleja Puerta

El conde Suero Vermúdez, su parentela y su entorno social. La aristocracia leonesa en los siglos XI y XII, Tesis de doctorado en Historia, Universidad de Oviedo (España), 2000

 

Adele Cilento

Potere e monachesimo nella Calabria bizantina: relazioni e interferenze (secc. IX-XI), Tesi di dottorato di ricerca in Storia medievale (X ciclo), Università degli Studi di Torino, 2000

 

Amedeo De Vincentiis

Firenze e i signori. Sperimentazioni istituzionali e modelli di regime nelle signorie fiorentine degli Angioini (fine XIII - metà XIV secolo), Tesi di dottorato di ricerca in Storia medioevale (XI ciclo), Università degli Studi di Milano, 1999

 

Marco Folin

Il sistema politico di un antico Stato italiano: i ducati estensi nella prima Età moderna (1452-1598), Tesi di dottorato di ricerca in Storia, Scuola Normale superiore di Pisa, 2000

 

Barbara Frale

Guardiani del Santuario. Le radici orientali del processo contro l’ordine del Tempio (1128 - 1314), Tesi di dottorato di ricerca in Storia sociale d’Europa (XI ciclo), Università "Ca’ Foscari" di Venezia, 2000

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2000-06-15

Come citare

Reti Medievali (a cura di), Redazione. 2000. «Tesi Di Dottorato». Reti Medievali Rivista 1 (1):Art. #10. https://doi.org/10.6092/1593-2214/222.

Fascicolo

Sezione

Schedario

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i

1 2 3 4 5 6 7 > >> 

Articoli simili

<< < 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.