Santuari e reliquie tra Antichità e Medioevo: cristianizzazione dello spazio o sacralizzazione del cristianesimo?

Autori

  • Luigi Canetti Università degli Studi di Bologna

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/260

Parole chiave:

Tarda Antichità, Medioevo, IV-VI Secolo, Cristianità, Santuari, Reliquie

Abstract

Il saggio analizza l’importanza delle reliquie e dei santuari nel quadro del processo di “sacralizzazione” e di definizione del cristianesimo come sistema religioso che si verifica nelle città tardoantiche. I passaggi principali di questo processo, che s’impernia sul secolo IV, sono la cristianizzazione del tempo e dello spazio, e la rilettura in termini sacrificali della morte di Cristo.

 

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2002-12-15

Come citare

Canetti, Luigi. 2002. «Santuari E Reliquie Tra Antichità E Medioevo: Cristianizzazione Dello Spazio O Sacralizzazione Del Cristianesimo?». Reti Medievali Rivista 3 (2):Art. #7. https://doi.org/10.6092/1593-2214/260.

Fascicolo

Sezione

Saggi

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i

Articoli simili

<< < 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.