Il metaverso, uno spazio partecipato: prospettive di apprendimento immersivo per le scuole superiori

Autori

  • Luca Pezzolla Università degli Studi di Palermo
  • Consuelo Maria Valenza Università degli Studi di Palermo

DOI:

https://doi.org/10.6093/2284-0184/11574

Parole chiave:

apprendimento immersivo, scuole superiori, metaverso, collaborazione, inclusione

Abstract

L'integrazione del metaverso in ambito educativo si configura come una delle soluzioni più innovative per rendere l'apprendimento un'esperienza immersiva e coinvolgente. Questo studio si propone di valutarne l'efficacia nel contesto delle scuole superiori attraverso un caso pratico condotto presso il Liceo Classico Vittorio Emanuele II di Palermo. Nel corso del progetto, 37 studenti hanno partecipato alla creazione di musei virtuali dedicati a Euclide e Galileo utilizzando la piattaforma Spatial.io. I risultati dimostrano che il metaverso facilita la comprensione di concetti complessi, favorisce la collaborazione tra pari e incrementa la motivazione allo studio. Persistono, tuttavia, alcune criticità legate alla necessità di formazione specifica per i docenti e all'accesso a risorse tecnologiche adeguate.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2025-01-14

Fascicolo

Sezione

Bio-Education & Cognition