La presenza ebraica negli Abruzzi medievali
DOI:
https://doi.org/10.6093/2281-6062/10884Abstract
The Jewish presence in medieval Abruzzi
The essay examines the documentation concerning the Jewish presence in the Abruzzi region, starting from early, uncertain attestations. It then goes on to illustrate the different phases of Jewish immigration in the area and its subsequent growth from the end of the 14th century onwards. Consequently, it seeks to reconstruct the geography of their arrivals, outlining the role played both by Jewish families and individuals in the framework of the local economy. It also analyzes the relationship between the Jews and the rest of the Christian society as well between the Jews and the various ruling powers in Southern Italy, highlighting the course of these encounters until the final expulsion of Jews from the region in 1541.
Downloads
Downloads
Published
How to Cite
Issue
Section
License
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).