Un nuovo corpus documentario per lo studio degli ebrei all’Aquila nel Quattrocento
DOI:
https://doi.org/10.6093/2281-6062/10905Abstract
A new documentary corpus for the study of the Jews of L’Aquila in the 15th century
The article presents the bulk of new and unpublished documents concerning the Jews living in L’Aquila (Abruzzo) during the 15th century. They were found in the State Archives of L’Aquila within the records of the notary Giovanni Cassianelli of Roio, and consist of eighty-five acts pertaining to various Jewish individuals. Of these, at least sixty-seven acts refer to members of a single family, the Buonomo. The article offers a brief description of what is already known about this family and illustrates, along with an overview of the documents, the new research perspectives which this discovery can address.
Downloads
Downloads
Published
How to Cite
Issue
Section
License
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).