The Facets of Aspect: A Comparative Study of Hungarian and Italian Systems. Part I: Theoretical Background; Analysis of Hungarian
DOI:
https://doi.org/10.6093/1826-753X/12612Parole chiave:
aspetto, linguistica basata sull’uso, prototipicità, tipologia linguistica, unghereseAbstract
Titolo dell’articolo in italiano: Le sfaccettature dell’aspetto: uno studio comparativo dei sistemi ungherese e italiano. Parte I: quadro teorico; analisi dell'ungherese
Questo saggio avvia un’analisi contrastiva su basi tipologiche dei sistemi aspettuali dell’italiano e dell’ungherese. Si propone di contribuire al dibattito teorico sulle strutture ATAM esplorando la categorizzazione scalare attraverso i concetti di prototipicalità e continua, supportando al contempo l’acquisizione dell’ungherese e dell’italiano L2. Lo studio si basa sulla Linguistica Cognitivo-Funzionale, integrando contributi dalla tipologia linguistica, dalla linguistica basata sull’uso e dalla teoria dei prototipi per sviluppare un quadro teorico complessivo per la comprensione della struttura e dell’uso linguistici. L’analisi si concentra sulle caratteristiche principali del sistema aspettuale ungherese e sulla sua struttura graduata, con riflessioni sul ruolo della teoria dei prototipi nell’acquisizione linguistica. Uno studio complementare di prossima pubblicazione esaminerà l’aspetto in italiano, permettendo un confronto interlinguistico e fornirà indicazioni per approcci pedagogici.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2024 Edit Rózsavölgyi

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Studi Finno-Ugrici è fruibile con licenza
Rivista scientifica di "Classe A" a doppio cieco, ad accesso aperto, pubblicata da
Piattaforma e flusso di lavoro da
Inclusa dall'ANVUR
La rivista è pubblicata da