Law: Territorial Equalization in Regional Laws
DOI:
https://doi.org/10.6092/1970-9870/609Keywords:
territorial equalization, regional laws,Downloads
References
Bruzzo A. (1999), “Un’ipotesi di compensazione finanziaria a
livello intercomunale finalizzata alla gestione sostenibile dello sviluppo economico ed urbanistico in ambito metropolitano”, in Camagni R., La pianificazione sostenibile delle aree perturbane, il Mulino, Bologna.
Bruzzo A. (2007), La solidarieta’ intercomunale e la perequazione territoriale: breve analisi ed esperienze italiane, intervento al Convegno su: “Strumenti per la cooperazione intercomunale: la perequazione territoriale” organizzato dalla Provincia di Padova Monselice, 27 giugno 2007.
Bruzzo, A. e Fallaci R. Guaragno G. (2004), “Strumenti economico-finanziari per l’implementazione della perequazione territoriale a livello sovra-comunale. Breve analisi comparata di alcune recenti esperienze italiane”, in Rivista della Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze, n.5/maggio 2004, http://rivista.ssef.it/.
ERVET (2006), “La perequazione territoriale in Emilia Romagna,
esperienze, problemi e prospettive”, Bologna, www.ervet.it.
INU (2008), “Perequazione territoriale in Provincia di Bologna”,
Bologna, 10 aprile 2008.
Legge Regionale dell’Emilia Romagna n. 20 del 24 marzo 2000.
Legge Regionale dell’Umbria n.11 del 22 febbraio 2005.
Legge Regionale della Lombardia n. 12 dell’ 11 marzo 2005.
Legge Regionale della Toscana n.1 del 03 gennaio 2005.
Legge Regionale del Veneto n. 11 del 23 aprile 2004.
Porter D. R. (1988), “Will Developers Pay to Play?”, in Nelson A.C., Development Impact Fees. Policy, Rationales Practices, Theory and Issues, Planners Press, Chicago.
Downloads
Published
How to Cite
Issue
Section
License
