As if on soft wax. The reception of the Apparitio in Monte Gargano in pre-Conquest England

Autor/innen

  • Claudia Di Sciacca Università di Udine

Abstract

Contrariamente al comune assunto che la diffusione della leggenda e del culto di San Michele nell’Inghilterra pre-normanna sia un fenomeno relativamente tardo, questo articolo sostiene la tesi che l’Apparitio in Monte Gargano(BHL 5948-9) deve aver attraversato la Manica già nell’VIII secolo, in quanto è stata dimostrata la sua presenza in un epillio anonimo anglo-latino, i Miracula Nyniae Episcopi (MNE). Datati negli anni Ottanta dell’VIII secolo e associati alla ‘scuola di York’ della poesia anglo-latina, i MNE raccontano la vita e i miracoli di San Niniano, figura di incerta identificazione che la tradizione associa a un vescovo britannico, fondatore di Whithorn. In particolare, è evidente come uno dei miracoli compiuti da San Niniano riadatti e combini tra loro due eventi iconici dell’Apparitio, ovvero l’episodio del toro errante e quello dell’Arcangelo che lascia impresse le sue impronte nel marmo del santuario.

Autor/innen-Biografie

Claudia Di Sciacca, Università di Udine

-

Downloads

Veröffentlicht

2025-07-03

Zitationsvorschlag

Di Sciacca, C. (2025) „As if on soft wax. The reception of the Apparitio in Monte Gargano in pre-Conquest England“, ANNALI. SEZIONE GERMANICA. Rivista del Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati dell’Università degli studi di Napoli L’Orientale, (34), S. 269–290. Verfügbar unter: https://serena.sharepress.it/index.php/aiongerm/article/view/12476 (Zugegriffen: 9 November 2025).

Ausgabe

Rubrik

Weitere Beiträge