Il ruolo della rete sociale nell’acquisizione dell’articolo italiano in parlanti ucrainofone
DOI:
https://doi.org/10.6092/2281-6585/7535Abstract
La qualità e la quantità dell’input a cui è esposto un apprendente di una L2 sono fattori essenziali per lo sviluppo, nell’interlingua, di tratti complessi come l’articolo. La sociolinguistica dell’immigrazione, che correla variabili acquisizionali ad aspetti sociali, postula che il tipo di rete sociale in cui l’apprendente è inserito determini la sua esposizione all’input e, dunque, gli esiti dell’acquisizione. Assumendo tale prospettiva teorica, in questo articolo si analizza la produzione dell’articolo nel parlato di 12 ucrainofone apprendenti spontanee di italiano L2.