Large-scale projects and production of new landscapes: from conflict to socio-ecological negotiation

Autori

  • Olga Giovanna Paparusso Department of Architecture, Construction and Design of Polytechnic of Bari, Italy
  • Francesca Calace Department of Architecture, Construction and Design of Polytechnic of Bari, Italy

DOI:

https://doi.org/10.6093/2284-4732/12648

Abstract

I grandi progetti e la produzione di nuovi paesaggi: dal conflitto alla concertazione socio-ecologica

I grandi progetti di trasformazione possono innescare conflitti dal basso per la tutela e gestione del paesaggio. Ma i conflitti territoriali possono anche produrre uno spazio di interazione per il coinvolgimento del pubblico in opposizione in cui praticare la concertazione e il compromesso. Utilizzando l’approccio della trading zone, applicato alla pianificazione spaziale, il contributo si propone di indagare in che modo i movimenti sociali possono incidere sulla qualità delle trasformazioni in forma proattiva e non ostativa, verso nuovi equilibri socio-ecologici. Utilizziamo due grandi progetti di trasformazione di paesaggi dell’acqua – l’ampliamento del porto e aeroporto nella valle del Delta del Llobregat (Barcellona) e l’Expo 2008 di Saragozza – realizzati nell’arco di trent’anni poiché in questi casi possiamo intercettare le dimensioni sociali, ambientali e tecnico-progettuali del mutamento delle dinamiche di conflitto verso forme proattive di concertazione. L’analisi permette di indagare a fondo i processi progettuali di produzione di nuovi paesaggi come esito di una trading zone di transazione fra attori anche in conflitto tra loro.

Parole chiave: grandi progetti, conflitti, trading-zone, nuovi paesaggi dell’acqua

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2025-05-16

Come citare

Paparusso, O. G., & Calace, F. (2025). Large-scale projects and production of new landscapes: from conflict to socio-ecological negotiation. BDC. Bollettino Del Centro Calza Bini, 25(1), 145–162. https://doi.org/10.6093/2284-4732/12648

Fascicolo

Sezione

Articoli