Towards an environmental open library in the center of Naples. The case of the Library of the Società dei Naturalisti in Napoli

Autori

  • Raffaele De Magistris Società dei Naturalisti in Napoli,Naples, Italy https://orcid.org/0009-0006-0566-430X
  • Lara Liberti Department of Biology, University of Naples “Federico II”, Italy
  • Maria Pia Cacace Associazione Italiana Biblioteche (AIB), Sezione Campania, Naples, Italy

DOI:

https://doi.org/10.6093/2724-4393/10316

Parole chiave:

Biblioteche, collezioni dedicate all'ambiente, collezioni librarie circolanti, indirizzo ecologico

Abstract

In questo articolo vengono descritte le strategie della Biblioteca della Società dei Naturalisti di Napoli per promuovere la consapevolezza ambientale. Esse si basano su tre azioni diverse: 1. Dare risalto a libri e altri media sul tema della conservazione attraverso una nuova sezione denominata sala di consultazione aperta "Lello Capaldo", dal noto ambientalista, i cui eredi hanno donato alla Biblioteca la sua collezione di oltre 3.000 volumi, 2. Creare una selezione di libri circolanti, la "biblioteca diffusa dell'ambiente" che circolerà tra le scuole cittadine, specificamente rivolta ai ragazzi dai 6 ai 12 anni, 3. Produrre azioni che comunichino e diffondano pratiche più sostenibili, che riducano l'impronta ecologica della biblioteca, contribuendo a diffondere le buone pratiche tra i cittadini.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2023-10-09

Come citare

De Magistris, R., Liberti, L., & Cacace, M. P. (2023). Towards an environmental open library in the center of Naples. The case of the Library of the Società dei Naturalisti in Napoli. BORNH Bulletin of Regional Natural History, 3(2), 1–9. https://doi.org/10.6093/2724-4393/10316

Fascicolo

Sezione

Articoli