Le fonti della società digitale: potenzialità e limiti dei nuovi paradigmi di normatività
Parole chiave:
Fonti del diritto, soft law, norme tecniche, Digital Services Act, AI ActAbstract
Il saggio indaga, in prospettiva costituzionalistica, la trasformazione del sistema delle fonti del diritto nell’era digitale, alla luce del Digital Services Package e in particolare dei Regolamenti europei in materia di piattaforme digitali e intelligenza artificiale. La nuova fase di centralizzazione del potere normativo a livello sovranazionale produce effetti rilevanti sull’ordinamento interno, dove si intrecciano le regole che disciplinano i rapporti tra diritto nazionale e diritto dell’Unione europea e si manifestano le metamorfosi delle fonti di soft law. Da tale interazione emerge una nuova articolazione del potere, nella quale la normatività della tecnica assume una crescente rilevanza pubblica, non sempre tuttavia accompagnata da una adeguata legittimazione democratica
Downloads
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2025 Michela Tuozzo

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.