Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivio
Avvisi
Sulla rivista
Caratteri della rivista
Proposte
Editorial Team
Riservatezza
Contatti
Cerca
Registrazione
Login
Home
/
Archivi
/
V. 3 N. 3 (2022): Bovini. Dall'allevamento tradizionale alla zootecnia industriale
V. 3 N. 3 (2022): Bovini. Dall'allevamento tradizionale alla zootecnia industriale
DOI:
https://doi.org/10.6093/2724-3192/3
Pubblicato:
2022-07-27
Fascicolo completo
PDF
Articoli
OS. Opificio della Storia_n3/2022_fascicolo completo
1-106
PDF
Indice
1-5
PDF
Editoriale
Manuel Vaquero Piñeiro
6-7
PDF
Towards an industrial pattern: historical development of livestock and stockbreeding in Cantabrian Spain
Álvaro Aragón Ruano
8-17
PDF (English)
Allevamento e produzione lattiero-casearia nella Lombardia dell’età moderna
Luca Mocarelli
18-27
PDF
L' «allevamento razionale» dei bovini in Italia tra Otto e Novecento: teoria e prassi di un percorso di modernizzazione
Omar Mazzotti
28-39
PDF
«Questi capitali bestiami, che tanto mi stanno a cuore». Origine e sviluppo della razza bovina Romagnola nella Tenuta Torre di San Mauro di Romagna (secoli XIX-XX).
Luca Barducci
40-53
PDF
The heritage designed by farming. The past meets the future at Spout House Farm in Lake District.
Anna Gallo
54-63
PDF (English)
Quali concimi, per quali suoli? Alberto De Dominicis e i concimi azotati nel Mezzogiorno d’Italia fra le due guerre mondiali.
Luca Andreoni
64-75
PDF
L’allevamento bovino a stabulazione fissa: la nuova cascina.
Barbara Galli
76-83
PDF
I paesaggi della produzione come paesaggi di “confine”.
Tania Cerquiglini
84-87
PDF
Le periferie. Da emergenza a risorsa strategica per la rivitalizzazione territoriale.
Paola De Salvo
88-91
PDF
Alcune riflessioni sulla condizione urbana muovendo dalla lettura di Periferie europee (Franco Angeli 2021).
Federico Paolini
92-99
PDF
Come un fulmine a ciel sereno: La Carta di Nizhny Tagil e la tutela del patrimonio industriale in Italia, un testo a cura di Parisi e Chimisso.
Barbara Galli
100-103
PDF
Lingua
Italiano
English