Una nota sui 'Memoriali' bolognesi come fonte per lo studio della moda nella prima metà del Trecento

Autori

DOI:

https://doi.org/10.6093/1593-2214/10023

Parole chiave:

Medioevo, Secolo XIV, Bologna, Manifatture, Moda, Valore

Abstract

I Libri Memoriali costituiscono una delle più ricche serie documentarie per la storia di Bologna, contenendo gran parte degli atti notarili rogati in città tra il 1265 e il Quattrocento inoltrato. Attraverso l’analisi di una selezione di documenti, questo breve contributo intende mettere in luce le potenzialità dei Libri Memoriali come fonte per la storia della produzione, dello scambio e del consumo dei tessuti e di altri oggetti dell’abbigliamento nella Bologna tardo medievale.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2023-05-21

Come citare

Molà, Luca. 2023. «Una Nota Sui ’Memoriali’ Bolognesi Come Fonte Per Lo Studio Della Moda Nella Prima Metà Del Trecento». Reti Medievali Rivista 24 (1):561-73. https://doi.org/10.6093/1593-2214/10023.

Fascicolo

Sezione

Saggi in Sezione monografica - 2