Exploring Medieval Power Structures: Subjugation, Encompassing, or Both?

Autori

  • Evgeniya Shelina École française de Rome

DOI:

https://doi.org/10.6093/1593-2214/11666

Parole chiave:

Medioevo, text mining, relazioni spaziali, potere, sistemi di rappresentazione, modelli di gerarchia sociale

Abstract

La dimensione spaziale nella costruzione del concetto medievale di potere è il focus principale di questo articolo. I risultati di un’analisi di text-mining su corpora di carte medievali e trattati teologici permettono di sostenere che, a seconda del contesto, le relazioni di potere venivano rappresentate sia come relazioni “nel potere” (un modello radicato in una relazione spaziale “dentro/fuori”) sia come relazioni di “potere su” (un modello basato su una relazione “su/giù”). La coesistenza e la combinazione dei due schemi nella costruzione dei concetti di potere sono in linea con il modello delle società analogiste di Philippe Descola e con i modelli gerarchici di Louis Dumont per le società olistiche. Infine, la frequenza del secondo schema ci permette di richiamare il “modello polare” del potere come alternativa a quello “piramidale”.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Downloads

Pubblicato

2025-11-09

Come citare

Shelina, Evgeniya. 2025. «Exploring Medieval Power Structures: Subjugation, Encompassing, or Both?». Reti Medievali Rivista 26 (2). https://doi.org/10.6093/1593-2214/11666.

Articoli simili

<< < 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.