Antroponimia femminile nella Scozia del XIII secolo: la testimonianza del Ragman Roll (1296)

Autori

  • Valeria Di Clemente Università degli Studi di Catania

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/363

Parole chiave:

Ragman Roll, antroponimi femminili

Abstract

La serie di documenti nota come Ragman Roll raccoglie i giuramenti di fedeltà e l’omaggio feudale resi da aristocratici, ecclesiastici, proprietari terrieri e borghesi di Scozia a Edoardo I Plantageneto dopo la campagna di occupazione inglese della primavera-estate 1296. In questa veste, essa riporta nomi e cognomi di circa 1800 persone, rappresentando una fonte preziosa per lo studio dell’antroponimia in uso in Scozia nella seconda metà del XIII secolo. Il presente saggio esamina gli antroponimi femminili nelle forme ricorrenti nel documento, ricostruendone la vicenda storico-etimologica e culturale.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2012-10-08

Come citare

Di Clemente, Valeria. 2012. «Antroponimia Femminile Nella Scozia Del XIII Secolo: La Testimonianza Del Ragman Roll (1296)». Reti Medievali Rivista 13 (2):301-31. https://doi.org/10.6092/1593-2214/363.

Fascicolo

Sezione

Materiali e note

Articoli simili

<< < 4 5 6 7 8 9 10 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.