«Romani imperii fidelles dilecti». Progetti di egemonia signorile in area emiliana al tempo di Enrico VII
DOI:
https://doi.org/10.6092/1593-2214/414Parole chiave:
Enrico VII, diritto, diplomi, signoriaAbstract
Scopo di questo studio è l’analisi del diploma rilasciato il 25 luglio 1311 dall’imperatore Enrico VII a Francesco de Lamirandula ed ad alcuni dei suoi consanguinei. Si tratta di un documento di notevole rilievo per due motivi principali: in primo luogo, esso consolida in via definitiva le basi del potere signorile della famiglia sulle curiae di Quarantoli e San Possidonio, ubicate nella parte settentrionale dell’odierna provincia di Modena; in secondo luogo, è stilato ricorrendo anche a precise citazioni del diritto romano giustinianeo (tratte dal Codice e dalle Novelle) che consentono all’imperatore di giustificare con piena legalità l’istituzione della signoria feudale della famiglia Pico per diversi secoli in seguito.
Downloads
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
RM Rivista pubblica in internet, ad accesso aperto, con licenza:CCPL Creative Commons Attribuzione |
L'autore conserva il copyright sul suo contributo, consentendo tuttavia a chiunque "di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare l'opera", purché siano correttamente citati l'autore e il titolo della rivista. L’autore, al momento della proposta di pubblicazione, è inoltre tenuto a dichiarare che il contenuto e l’organizzazione dell’opera è originale e non compromette in alcun modo i diritti di terzi, né gli obblighi connessi alla salvaguardia di diritti morali ed economici di altri autori o di altri aventi diritto, sia per testi, immagini, foto, tabelle, sia per altre parti di cui il contributo può essere composto. L’autore dichiara altresì di essere a conoscenza delle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali per l’ipotesi di falsità in atti ed uso di atti falsi, e che pertanto Reti Medievali è esente da qualsiasi responsabilità di qualsivoglia natura, civile, amministrativa o penale, e sarà dall'autore tenuta indenne da qualsiasi richiesta o rivendicazione da parte di terzi.