Notai e scritture «ad pedes consulum». Riflessioni in margine a un dossier giudiziario di Milano (secoli XII ex.-XIII in.)

Autori

  • Marta Luigina Mangini Università degli Studi di Milano

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/422

Parole chiave:

Medioevo, XII-XIII Secolo, Notai, Milano, Comune, Documenti

Abstract

Il patrimonio documentario del comune di Milano tra i secoli XII e XIII è solo indirettamente recuperabile ricercando gli atti negli archivi delle istituzioni civili e religiose che hanno intrattenuto rapporti con esso. L’intento del contributo è quello di riesaminare alcuni di questi documenti, focalizzando l’attenzione sulla loro genesi e considerando il peso e l’importanza delle costanti e delle variabili che hanno fortemente inciso sulla loro redazione: in particolare sulle minute, sulle modalità e sulle ragioni della loro scritturazione e sui responsabili della loro conservazione.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2014-06-21

Come citare

Mangini, Marta Luigina. 2014. «Notai E Scritture “ad Pedes consulum”. Riflessioni in Margine a Un Dossier Giudiziario Di Milano (secoli XII Ex.-XIII in.)». Reti Medievali Rivista 15 (1):205-40. https://doi.org/10.6092/1593-2214/422.

Fascicolo

Sezione

Materiali e note

Articoli simili

<< < 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.