Lo strano caso del “killer” Magnefredo: uomini e terre del monastero di Sant’Ambrogio in Valtellina nel secolo IX tra micro e macrostoria

Autori

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/7953

Parole chiave:

Alto medioevo, Valtellina, Carolingi, Poteri locali, Mondo rurale

Abstract

Questo intervento analizza il libro The Lands of Saint Ambrose. Monks and Society in Early Medieval Milan di Ross Balzaretti, con particolare attenzione al tema della condizione delle persone e dello sfruttamento della proprietà fondiaria a partire dal caso del “dossier” della Valtellina.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2021-05-25

Come citare

Albertoni, Giuseppe. 2021. «Lo Strano Caso Del “killer” Magnefredo: Uomini E Terre Del Monastero Di Sant’Ambrogio in Valtellina Nel Secolo IX Tra Micro E Macrostoria». Reti Medievali Rivista 22 (1). https://doi.org/10.6092/1593-2214/7953.

Fascicolo

Sezione

Interventi a tema