Tassare, ripartire, esentare. Forme di organizzazione fiscale del clero nella Lombardia viscontea
DOI:
https://doi.org/10.6093/1593-2214/8286Parole chiave:
Medioevo, Secoli XIV-XV, Italia settentrionale, Visconti, Clero, FiscalitàAbstract
Nel basso medioevo, la pressione tributaria sulle chiese locali incoraggiò la nascita di peculiari forme di gestione collegiale della fiscalità. Attraverso uno sguardo comparativo esteso a diverse diocesi dell’Italia centro-settentrionale, questo contributo analizza lo sviluppo di tali esperienze, ricostruendone profilo e articolazione istituzionale. Stringendo il focus sulla Lombardia Tre-Quattrocentesca, si proverà infine a valutare l’impatto esercitato da alcuni fenomeni (la ridefinizione del potere episcopale, l’irrobustimento del controllo fiscale visconteo sulle chiese locali) sugli assetti fiscali e sugli equilibri fra le diverse componenti del corpo ecclesiastico.
Downloads
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
RM Rivista pubblica in internet, ad accesso aperto, con licenza:CCPL Creative Commons Attribuzione |
L'autore conserva il copyright sul suo contributo, consentendo tuttavia a chiunque "di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare l'opera", purché siano correttamente citati l'autore e il titolo della rivista. L’autore, al momento della proposta di pubblicazione, è inoltre tenuto a dichiarare che il contenuto e l’organizzazione dell’opera è originale e non compromette in alcun modo i diritti di terzi, né gli obblighi connessi alla salvaguardia di diritti morali ed economici di altri autori o di altri aventi diritto, sia per testi, immagini, foto, tabelle, sia per altre parti di cui il contributo può essere composto. L’autore dichiara altresì di essere a conoscenza delle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali per l’ipotesi di falsità in atti ed uso di atti falsi, e che pertanto Reti Medievali è esente da qualsiasi responsabilità di qualsivoglia natura, civile, amministrativa o penale, e sarà dall'autore tenuta indenne da qualsiasi richiesta o rivendicazione da parte di terzi.