Falsari romani o franchi? Ipotesi sul Constitutum Constantini

Autori

  • Germana Gandino Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/67

Parole chiave:

Medioevo, Constitutum Constantini, Curia Romana, Falsificazioni, Impero Carolingio

Abstract

L’intervento presenta uno status questionis sul celebre falso noto come Constitutum Constantini, riproponendone sinteticamente il contenuto e valutando gli orientamenti prevalenti su ambiente ed epoca della falsificazione: la curia romana nella seconda metà del secolo VIII, ovvero la corte franca nel quarta decennio del secolo IX. Viene attentamente discussa, in particolare, questa seconda ipotesi, riproposta recentemente da Johannes Fried sulla base, soprattutto, di argomenti codicologici.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2009-12-15

Come citare

Gandino, Germana. 2009. «Falsari Romani O Franchi? Ipotesi Sul Constitutum Constantini». Reti Medievali Rivista 10 (1):21-23. https://doi.org/10.6092/1593-2214/67.

Fascicolo

Sezione

Interventi