Dai confini dei villaggi ai confini politici. L’area friulana nel tardo medioevo

Autori

  • Donata Degrassi Università degli Studi di Trieste

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/159

Parole chiave:

Medioevo, XIII-XV Secolo, Friuli, Territorio, Comunità rurali, Signoria, Confini

Abstract

Il saggio effettua una prima analisi sui processi di definizione confinaria nell’area friulana nei secoli XIII-XV, a partire da un ampio spoglio di documenti editi e inediti. La ricognizione ha condotto a individuare due fasi, che sembrano presentare caratteristiche parzialmente diverse: un periodo, che si colloca tra il Duecento e il pieno Trecento, in cui sono presenti soprattutto controversie relative alla definizione dei confini tra comunità di villaggio, in un’ottica che sembra soprattutto di affermazione dell’identità collettiva e di riconoscimento dell’ambito territoriale proprio rispetto alle comunità confinanti. Nella successiva fase, che decorre dal terzo decennio del Quattrocento, si assiste un generalizzato moltiplicarsi delle contese confinarie in generale, e di quelle tra comunità e signori in particolare. Ciò pare legato, da un lato, agli strascichi di decenni di guerre, epidemie, devastazioni e abbandoni dei coltivi che avevano stravolto il quadro insediativo nelle campagne, non meno che al cambio di sovranità istituzionale e allo scatenarsi dei processi di costruzione delle giurisdizioni territoriali da parte dei signori. Il problema delle delimitazioni confinarie assume dunque, in questo periodo, una declinazione diversa, in cui si inseriscono anche controversie “di frontiera” in senso stretto nei confronti di quelle formazioni che fanno capo a una diversa sovranità territoriale e di cui si analizza una vicenda particolare, ma assai emblematica, che riguarda le confinazioni tra Pordenone e Zoppola. Il ricco materiale processuale, esaminato su tutto l’arco cronologico considerato, permette infine di trarre qualche osservazione riguardo il ruolo degli esperti del diritto e dei testimoni nell’ambito dei processi confinari.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2006-06-15

Come citare

Degrassi, Donata. 2006. «Dai Confini Dei Villaggi Ai Confini Politici. L’area Friulana Nel Tardo Medioevo». Reti Medievali Rivista 7 (1):Art. #6. https://doi.org/10.6092/1593-2214/159.

Fascicolo

Sezione

Saggi in Sezione monografica

Articoli simili

<< < 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.