PhD Dissertations
DOI:
https://doi.org/10.6092/1593-2214/211Keywords:
Middle Ages, PhD DissertationsAbstract
Report of PhD Dissertations.
Massimo Della Misericordia
Divenire comunità. Comuni rurali, poteri signorili, identità sociali in Valtellina e nella montagna lombarda nel tardo medioevo, Tesi di dottorato in Storia medievale (XIV ciclo), Università degli Studi di Torino, 2003
Mariano Dell’Omo
Il monastero di S. Liberatore alla Maiella centro dell’irradiazione di Montecassino nell’Abruzzo medievale e moderno. Contributo alla storia dell’organizzazione patrimoniale e della civiltà monastica cassinese nell’Italia centrale attraverso i documenti di S. Liberatore conservati nell’Archivio di Montecassino. Introduzione storica, paleografica e archivistica. Edizione dei documenti più antichi (†798-1000) e regesti di quelli posteriori (1005-1735), Tesi di dottorato in Storia Ecclesiastica, Facoltà di Storia Ecclesiastica, Pontificia Università Gregoriana di Roma, 2004
Giulia Lorenzoni
Conquistare e governare la città. Forme di potere e istituzioni nel primo anno della signoria viscontea a Bologna (ottobre 1350-novembre 1351), Tesi di dottorato in Storia medievale (XVI ciclo), Università degli Studi di Bologna, 2004
Federica Monteleone
Il viaggio di Carlo Magno in Terra Santa. Un’esperienza di pellegrinaggio nella tradizione europea occidentale, Tesi di dottorato di ricerca in Storia dei centri, delle vie e della cultura dei pellegrinaggi nel Medioevo euro mediterraneo (XV ciclo)
Francesca Pucci Donati
Fra teorie mediche e pratica quotidiana: i calendari dietetici dell’Occidente latino altomedievale (secoli IX-XI), Tesi di dottorato di ricerca in Storia medievale (XV ciclo), Università degli studi di Bologna, 2004
Alberto Ricciardi
L’Epistolario di Lupo di Ferrières come fonte per la storia degli intellettuali nell’età di Carlo il Calvo, Tesi di dottorato in Storia medievale (XV ciclo), Università degli Studi di Bologna, 2004
Francesco Paolo Terlizzi
I trattati dell'Anonimo Normanno: ricerche di ecclesiologia, Tesi di dottorato in Storia medievale (XVI ciclo), Università degli Studi di Bologna, 2004
Downloads
Downloads
Published
How to Cite
Issue
Section
License
RM Journal is an open access, online publication, with licence:CCPL Creative Commons Attribution |
The author retains the copyright of his work whilst granting anyone the possibility “to reproduce, distribute, publicly communicate, publicly exhibit, display, perform and recite the work”, provided that the author and the title of the journal are cited correctly. When submitting the text for publication the author is furthermore required to declare that the contents and the structure of the work are original and that it does not by any means compromise the rights of third parties nor the obligations connected to the safeguard of the moral and economic rights of other authors or other right holders, both for texts, images, photographs, tables, as well as for other parts which compose the contribution. The author furthermore declares that he/she is conscious of the sanctions prescribed by the penal code and by the Italian Criminal and Special Laws for false documents and the use false documents, and that therefore Reti Medievali is not liable to responsibilities of any nature, civil, administrative or penal, and that the author agrees to indemnify and hold Reti Medievali harmless from all requests and claims by third parties.