Sulla scrittura della storia in Italia (secoli XIII-XV)

Autori

  • Marino Zabbia Università degli Studi di Torino

DOI:

https://doi.org/10.6092/1593-2214/5459

Parole chiave:

Cronache, Umanesimo, retorica, autorialità

Abstract

L’articolo introduce la sezione monografica Tra storiografia e retorica: prospettive nel basso medioevo italiano. Prima di presentare brevemente il contenuto dei saggi che costituiscono la sezione, è ripercorsa a grandi linee la storia dei rapporti tra fisionomia culturale dei laici e scrittura della storia, ponendo in rilievo il ruolo svolto dall'ars dictaminis nella formazione professionale di quegli autori.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2018-02-06

Come citare

Zabbia, Marino. 2018. «Sulla Scrittura Della Storia in Italia (secoli XIII-XV)». Reti Medievali Rivista 19 (1):547-55. https://doi.org/10.6092/1593-2214/5459.

Fascicolo

Sezione

Saggi in Sezione monografica - 2