Sfide della ricerca e della pubblicazione: il contesto delle università pubbliche etiopi
DOI:
https://doi.org/10.6093/2284-0184/11571Parole chiave:
ricerca, editoria accademica, Jinka University, tendenze e sfide della ricercaAbstract
La ricerca è una delle tre missioni principali delle università pubbliche etiopi, ovvero istruzione, ricerca e coinvolgimento della comunità. Molti studi in passato hanno dimostrato che la produzione di ricerca delle università attraverso innovazioni e pubblicazioni basate sulla ricerca è bassa. Ma lo stato attuale delle cose non è stato esplorato bene. È anche raro trovare studi che confrontano progetti di ricerca completati e articoli pubblicati nelle università pubbliche. Mancano anche studi che valutano le tendenze e le sfide della ricerca e della pubblicazione delle università pubbliche etiopi. A tal fine, lo studio attuale mira a esplorare le sfide della ricerca e della pubblicazione nella Jinka University. È stato impiegato un modello di sondaggio descrittivo e i dati necessari sono stati raccolti utilizzando questionari, interviste e discussioni di gruppo. Nello studio sono state eseguite tecniche di analisi dei dati sia quantitative che qualitative. Sono state impiegate statistiche descrittive, tra cui frequenze e percentuali, per analizzare i dati quantitativi, mentre l'analisi tematica è stata utilizzata per analizzare i dati qualitativi. I risultati sono stati interpretati e discussi in relazione alle domande di ricerca e alla letteratura pertinente. Infine, sulla base dei risultati, sono state tratte conclusioni e sono state suggerite raccomandazioni.
Downloads
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).