Una verità finzionale

Per una semantica della credenza nella Scienza nuova di Vico

Autori

  • Rossella Gaglione Università di Napoli Federico II

DOI:

https://doi.org/10.6093/2284-0184/9777

Parole chiave:

Finzione, Epistemologia, Conoscenza, Verità, Verosimiglianza

Abstract

Il presente contributo ha lo scopo di individuare il campo semantico della credenza nella Scienza nuova di Vico, attraverso l’analisi, di tipo filologico e filosofico, dei significati e dei significanti. Si cercherà di ricostruire, quindi, il rapporto tra finzione e conoscenza, verità e verosimiglianza, invenzione e realtà, per fare luce sul processo gnoseologico vichiano, a partire dal parallelo tra fanciulli e primi uomini. Saranno presenti anche opportuni riferimenti agli altri testi di Vico e ad alcune riflessioni freudiane.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Downloads

Pubblicato

2023-01-24

Come citare

Gaglione, R. (2023). Una verità finzionale: Per una semantica della credenza nella Scienza nuova di Vico. RESEARCH TRENDS IN HUMANITIES Education & Philosophy, 10, 29–36. https://doi.org/10.6093/2284-0184/9777

Fascicolo

Sezione

Evolving Philosophy

Articoli simili

<< < > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.