La ruota della Fortuna. Possibilità e strategie dell'élite comitale del Regno di Sicilia dopo un cambio di sovrano (1250-1273)

Auteurs

  • Marie Ulrike Jaros Humboldt-Universität, Berlin

DOI :

https://doi.org/10.6093/1590-7937/10581

Mots-clés :

Svevi, Carlo 1. d'Angiò, Regno di Sicilia, Conte, Cambio di sovrano

Résumé

Il periodo successivo alla morte di Federico II fu caratterizzato da rivalità per il trono siciliano. Per consolidare il loro dominio, Corrado IV, Corradino, Manfredi e infine Carlo I d’Angiò nominarono  conti i sostenitori fedeli o deposero i nobili avversari. Solo pochi conti riuscirono a mantenere la loro posizione, soprattutto perché erano saldamente ancorati al Regno e decisero rapidamente a favore degli Angioini dopo il cambio di dinastia.

Téléchargements

Les données relatives au téléchargement ne sont pas encore disponibles.

Téléchargements

Publiée

2023-12-29

Comment citer

Jaros, M. U. (2023). La ruota della Fortuna. Possibilità e strategie dell’élite comitale del Regno di Sicilia dopo un cambio di sovrano (1250-1273). Schola Salernitana - Annali, 28, 327–366. https://doi.org/10.6093/1590-7937/10581

Numéro

Rubrique

Temi e ricerche