Si ce sta er margutto marimba! Arcaismi, italianismi e giovanilismi nel 'Vocabolario del romanesco contemporaneo'

Autori

  • Paolo D'Achille Università "Roma Tre"
  • Kevin De Vecchis Università degli Studi di Firenze

DOI:

https://doi.org/10.6093/ridesn/10592

Parole chiave:

dialetto romanesco, lessicografia, arcaismi, linguaggio giovanile, italiano regionale

Abstract

In occasione della recentissima pubblicazione (dicembre 2023) del Vocabolario del romanesco contemporaneo (VRC) di Paolo D’Achille e Claudio Giovanardi, con la collaborazione di Kevin De Vecchis, il contributo presenta alcune caratteristiche dell’opera, inquadrandola nella tradizione lessicografica romana. Dopo aver ripercorso brevemente le fasi di predisposizione del vocabolario, si illustrano alcuni aspetti principali del lemmario: viene evidenziata, giustificata e spiegata la presenza delle voci anche italiane, dei numerosi arcaismi e delle altrettanto frequenti parole del linguaggio giovanile raccolte. Il complesso del lessico romano documentato nel VRC si presenta, dunque, assai stratificato, ma le marche apposte a molti lemmi consentono di collocarli correttamente nel continuum linguistico romano sul piano diastratico e diafasico.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2023-12-29

Fascicolo

Sezione

Saggi