Lo Smart Tourism: tra tecnologia, partecipazione e sostenibilità.

Autori

DOI:

https://doi.org/10.6092/2723-9608/7262

Parole chiave:

Smart cities, Big Data, Smart Tourism, Sostenibilità, partecipazione

Abstract

L’articolo ha come oggetto lo smart tourism, inteso come la relazione tra
turismo e tecnologia, partecipazione e sostenibilità. L’approccio adottato, di
tipo macro, permette di affrontare l’oggetto di studio da più punti di vista e di mettere in relazione temi ampi e complessi, le cui relazioni con il
turismo solitamente vengono trattate separatamente. A questo vantaggio si
accompagna peraltro il limite di trattare i temi, per forza di cose, in linea
generale. L’innovatività dell’articolo risiede nel tipo di approccio, che mette
in luce le potenzialità, ma anche le ambiguità e criticità legate allo smart
tourism, concetto fuzzy e buzzword di moda. La prima sezione delinea la
trasformazione del turismo all’interno della più ampia trasformazione del sistema sociale e dei sottosistemi: economico, politico, valoriale. Le successive
sezioni affrontano la relazione tra lo smart tourism e i tre temi oggetto di studio: tecnologia, partecipazione, sostenibilità. Le conclusioni riflettono sulle
criticità del concetto di smart tourism e delineano future linee di ricerca.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2019-12-31

Come citare

Ercole, E. (2019). Lo Smart Tourism: tra tecnologia, partecipazione e sostenibilità. Fuori Luogo. Rivista Di Sociologia Del Territorio, Turismo, Tecnologia, 6(2), 43–58. https://doi.org/10.6092/2723-9608/7262