Il Ruolo delle Reti Locali IT.A.CA’ nei Processi di Sviluppo Territoriale. Uno Studio Esplorativo a Partire da una Lettura Transcalare

Autori

  • Federica Epifani
  • Sara Nocco Università del Salento

DOI:

https://doi.org/10.6093/2723-9608/9337

Parole chiave:

reti, innovazione sociale, governance, sviluppo locale, turismo sostenibile

Abstract

Gli innovativi festival IT.A.CÀ sono almeno due: da un lato, la visione del festival mira a stimolare un processo aspetti del turista-viaggiatore, inteso come "cittadino temporaneo" durante l'esperienza di un luogo; dall'altro, la struttura organizzativa del festival si basa su un complesso sistema di networking sia verticale (coordinamento nazionale e reti locali) che orizzontale (stakeholder locali individuati tra istituzioni, aziende, operatori culturali e turistici, associazioni).

Attraverso il metodo ad analisi della reportistica prodotta dagli organizzatori del festival dal 2009 ad oggi e ad interviste strutturate, il contributo intende analizzare la struttura di rete multilivello di IT.A.CÀ al fine non solo di comprendere le dinamiche alla base del relativo funzionamento e radicamento, ma anche e soprattutto come l'adesione al progetto nazionale IT.A.CÀ da parte degli attori locali incida sulla diffusione di un nuovo modo di concepire la destinazione turistica. Nello specifico, le reti locali legate ad IT.A.CÀ possono essere intese come un driver territoriale per l'innovazione sociale, in quanto innescano un processo autopoietico virtuoso, secondo il quale le sinergie tra gli attori impegnati nella rete favoriscono nuove opportunità di cooperazione e co-progettazione.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2024-01-31

Come citare

Epifani, F., & Nocco, S. (2024). Il Ruolo delle Reti Locali IT.A.CA’ nei Processi di Sviluppo Territoriale. Uno Studio Esplorativo a Partire da una Lettura Transcalare. Fuori Luogo. Rivista Di Sociologia Del Territorio, Turismo, Tecnologia, 18(1), 61–76. https://doi.org/10.6093/2723-9608/9337