Rome and Naples: differences and similarities between squatting experiences

Autori

DOI:

https://doi.org/10.6092/2723-9608/6874

Parole chiave:

Occupazioni, Roma, Napoli, movimenti/battaglie per la casa, consolidamento

Abstract

Questo articolo analizza le continuità e le discontinuità nelle esperienze di occupazione a scopo abitativo-residenziale in due casi italiani: Roma e Napoli. L’obiettivo è discutere i significati, le strutture e i principi che emergono dalle due esperienze selezionate le quali appartengono a diverse tradizioni: da una parte, una con storia consolidata, come nel caso di Roma; dall’altra, una esperienza che solo di recente ha conosciuto un processo di consolidamento, come nel caso di Napoli. I casi sono stati affrontati con un approccio comparato di stampo qualitativo che non ha l’intento di inquadrare le due esperienze in quanto modelli finali, piuttosto il fine ultimo è quello di esplorare gli aspetti locali che consentono di comprendere: le differenze tra i tipi di conflitti generati attorno al diritto all’abitare; le coalizioni, le organizzazioni di movimento e, in generale, i movimenti sociali e urbani a Roma e Napoli. Tenendo fissi questi obiettivi, l’articolo che si presenta intende contribuire al dibattito attuale fornendo nuovi spunti ed elementi stimolanti nello studio generale del fenomeno delle occupazioni a scopo abitativo-residenziale.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografie autore

Chiara Davoli, Università degli Studi di Roma La Sapienza, Italia

Dottore di Ricerca in “Sociologia e Scienze Sociali applicate” presso la Sapienza Università di Roma. Ha collaborato come ricercatrice presso alcune strutture di ricerca ed è autrice di diversi articoli e saggi in volumi collettanei. Attualmente è ricercatrice presso l’Osservatorio sulla città globale dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” di Roma.

Ciro Clemente De Falco, Università degli Studi di Napoli "Federico II", Italia

Ha un dottorato in “Scienze sociali e Statistiche”. Svolge le sue attività di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, dove collabora con la cattedra di Metodologia della Ricerca Sociale. Tra i suoi articoli nel 2018: con Calenda, M. et. al., Scuola e territorio: alcuni riscontri dal Rapporto di Autovalutazione, Form@are.

Gabriella Punziano, Università degli Studi di Napoli "Federico II", Italia

Ph.D. in Sociologia e ricerca sociale, è RTDA in “Sociologia Generale”, Dipartimento di Scienze Sociali, Università degli Studi di Napoli Federico II. Tra i suoi articoli 2018: con Amaturo E., “La survey nelle strategie di indagine Mixed Methods” in Sociologia e Ricerca Sociale.

##submission.downloads##

Pubblicato

2020-08-15

Come citare

Davoli, C., De Falco, C. C., & Punziano, G. (2020). Rome and Naples: differences and similarities between squatting experiences. Fuori Luogo. Rivista Di Sociologia Del Territorio, Turismo, Tecnologia, 3(1), 27–34. https://doi.org/10.6092/2723-9608/6874