“Storie di sprawl”: la suburbanizzazione nel territorio bolognese

Autori

DOI:

https://doi.org/10.6092/2723-9608/6878

Parole chiave:

Suburbanizzazione, sprawl, Bologna, Meridiana di Casalecchio, pendolarismo

Abstract

Il contributo parte da due domande: cosa si cerca nell’andare a vivere nei suburbi? Cosa si trova? Nella prima parte vengono introdotti i concetti di suburbanizzazione e sprawl, approfondendone alcuni aspetti socio-culturali e le motivazioni che portano molti residenti nel centro a spostarsi “fuori città”. Nella seconda parte viene svolta un’analisi di dati statistici sulla Città Metropolitana di Bologna, per ricostruire i recenti movimenti di popolazione tra il capoluogo e gli altri comuni nonché i flussi del pendolarismo. Nella terza parte si riportano i risultati di alcune ricerche di territorio in due comuni del suburbano bolognese: Casalecchio di Reno ed Argelato. Più precisamente, si considerano il complesso residenziale Meridiana di Casalecchio e la sezione di censimento n. 25 di Funo di Argelato. Nello studio trovano conferma diverse motivazioni che spingono verso il suburbano, alcune culturalmente “forti” e altre “deboli”. Emergono inoltre il consolidamento della suburbanizzazione ma anche l’insostenibilità dello sprawl da tutti i punti di vista.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografie autore

Gabriele Manella, Università degli Studi di Bologna, Italia

Professore associato in Sociologia dell’Ambiente e del Territorio all’Università di Bologna. È segretario del Ce.P.Ci.T. (Centro Studi sui Problemi della Città e del Territorio) e membro del Consiglio Scientifico della Sezione Territorio dell’AIS. Tra i temi di ricerca recenti: pratiche di sviluppo locale sostenibile, turismo, tendenze della sociologia del territorio americana.

Tommaso Rimondi, Università degli Studi di Bologna, Italia

Dottorando in “Sociologia e Ricerca Sociale” all’Università di Bologna, con una tesi sulla rigenerazione delle aree interne e uno studio del caso dell’Appennino reatino. È membro della Sezione Territorio dell’Ais e della RN37 - Urban Sociology dell’European Sociological Association. Attualmente collabora con il Ce.P.Ci.T.

##submission.downloads##

Pubblicato

2020-08-15

Come citare

Manella, G., & Rimondi, T. (2020). “Storie di sprawl”: la suburbanizzazione nel territorio bolognese. Fuori Luogo. Rivista Di Sociologia Del Territorio, Turismo, Tecnologia, 3(1), 51–56. https://doi.org/10.6092/2723-9608/6878

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i