Segni di futuro: immagini di migrazioni e mutamento nei territori del Sud Italia. Riflessioni sull’uso dei metodi visuali nella ricerca sociale
DOI:
https://doi.org/10.6092/2723-9608/6895Parole chiave:
mutamento culturale, migrazioni, percezioni, rappresentazioni sociali, terzo settoreAbstract
Le migrazioni sono uno dei fattori di mutamento più potenti della storia dell’umanità e trasformano le società. Il Sud Italia, da anni terra di approdo di flussi ingenti, è un osservatorio europeo privilegiato di queste trasformazioni. Il contributo presenta i risultati di una ricerca-azione realizzata nel Sud Italia nel 2016. Segni di futuro è un progetto che ha coinvolto i dirigenti del Terzo Settore in un laboratorio di ricerca con l’obiettivo di individuare i segni delle trasformazioni in corso e i sintomi di quelle future. I punti di forza dell’indagine, condotta con strategie e tecniche di sociologia visuale, risiedono in una riflessione sui metodi di ricerca visuali e sulla costruzione sociale del punto di vista.
Downloads
I dati di download non sono ancora disponibili.
##submission.downloads##
Pubblicato
2020-08-15
Come citare
Peruzzi, G., & Lombardi, R. (2020). Segni di futuro: immagini di migrazioni e mutamento nei territori del Sud Italia. Riflessioni sull’uso dei metodi visuali nella ricerca sociale. Fuori Luogo. Rivista Di Sociologia Del Territorio, Turismo, Tecnologia, 2(2), 57–64. https://doi.org/10.6092/2723-9608/6895