Pratiche Turistiche nelle Aree Interne dell’Appennino Abruzzese. Le Sfide della Strategia di Promozione e Valorizzazione Turistica del Distretto Terre della Baronia

Autori

  • Stefania Chiarella
  • Elisa Magnani Dipatimento di Storia Culture Civiltà, Università di Bologna

DOI:

https://doi.org/10.6093/2723-9608/9325

Parole chiave:

Proximity tourism, Abruzzo Apennines, Tourist promotion, District “Terre della Baronia”, National Park Gran Sasso e Monti della Laga

Abstract

Il contributo intende esplorare le strategie di promo-valorizzazione di un territorio nell’Appennino abruzzese utilizzando la lente del turismo di prossimità, al fine di riflettere se l’aumento del flusso turistico in zona registrato negli ultimi due anni possa innescare meccanismi virtuosi volti a una migliore gestione turistica.

La prima sezione propone una riflessione teorica sul turismo di prossimità mentre la seconda problematizza la natura delle aree interne del territorio abruzzese e le potenzialità per il suo sviluppo territoriale in chiave turistica, con un focus specifico sul Distretto Terre della Baronia, un territorio facente parte del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga che ha conosciuto una vera e propria esplosione del turismo interno negli anni 2020 e 2021, in seguito alla ridotta mobilità internazionale indotta dal Covid-19.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2024-01-31

Come citare

Chiarella, S., & Magnani, E. (2024). Pratiche Turistiche nelle Aree Interne dell’Appennino Abruzzese. Le Sfide della Strategia di Promozione e Valorizzazione Turistica del Distretto Terre della Baronia. Fuori Luogo. Rivista Di Sociologia Del Territorio, Turismo, Tecnologia, 18(1), 91–102. https://doi.org/10.6093/2723-9608/9325