Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivio
Call for papers
Sulla rivista
Caratteri della rivista
Codice etico
Organizzazione editoriale
Guest Editor
Invia il contributo
Riservatezza
Files
Contatti
Cerca
Registrazione
Login
Home
/
Archivi
/
V. 9 N. 1 (2021): Fuori Luogo Rivista di Sociologia del Territorio, Turismo, Tecnologia
V. 9 N. 1 (2021): Fuori Luogo Rivista di Sociologia del Territorio, Turismo, Tecnologia
DOI:
https://doi.org/10.6093/2723-9608/2021/1
Pubblicato:
2021-06-26
Fascicolo completo
PDF (English)
Editorial
L’eredità metodologica della lezione di Beck
Fabio Corbisiero
9 - 12
PDF (English)
Reassembling the unsustainable. Le filiere dell’agroalimentare in trasformazione, sotto le lenti della Sociologia
Davide Donatiello, Domenica Farinella, Valentina Moiso, Fabio Mostaccio
13
PDF
Articles
Agricoltura locale, filiere agroalimentari e sostenibilità: questioni teoriche e indicazioni di policy
Domenica Farinella, Valentina Moiso
14 - 29
PDF
Catene del valore e cibo ai tempi del COVID-19. Una ricerca esplorativa sulle filiere corte in Italia
Alessandra Corrado, Marco Fama
30 - 44
PDF
Figure eroiche e terreni fertili per la sostenibilità sociale delle filiere agricole. I casi di Spartacus e di Humus nel panorama italiano
Davide Donatiello, Fabio Mostaccio
45 - 57
PDF
Il sistema produttivo delle insalate di “quarta gamma”: tra informatica, logistica e la “paura del corpo estraneo”
Martina Lo Cascio, Domenico Perrotta
58 - 68
PDF
Migrant integration policy in Sweden after 2015. A revised approach in the shadow of the migration crisis
Monika Banaś
69 - 85
PDF (English)
The hostile city: strategies and architectures of exclusion in contemporary metropolises
Santina Musolino, Emanuele Rossi
86 - 97
PDF
La corsa alla casa nella città attrattiva: l’inserimento abitativo dei giovani a Milano
Igor Costarelli, Silvia Mugnano, Alessandra Terenzi
98 - 110
PDF
Sustainable Development and Tourism: the Case of Lanzarote Island in the Light of the 2030 Agenda
Isabella Crespi, Annalisa Salvi
111 - 128
PDF
Understandig Territory from an Online Perspective: Twitter and New Ways to do Research on Urban Phenomena
Noemi Crescentini, Ciro Clemente De Falco, Marco Ferracci
129 - 147
PDF (English)
La costruzione sociale dello spazio in una frontiera urbana di Roma. Marginalizzazione, crimine e sicurezza urbana a Montespaccato
Vittorio Martone, Nicola Cavallotti
148 - 160
PDF
Arte pubblica e rigenerazione urbana: il caso del quartiere Aurora a Torino
Sara Mela
161 - 173
PDF
Esperienze di emigrazioni. Gli Italiani a Shanghai
Grazia Moffa, Marianna Chirivi
174-185
PDF (English)
Living with the Pathogen: representations, aspirations and practices of Care in value’s reorganization of post-disaster Salento
Chiara Vacirca, Enrico Milazzo
186 - 198
PDF (English)
il rifugiato trasparente
Claudia Lintner
199 - 208
PDF (English)
Disuguaglianze e sviluppo territoriale: crisi e prospettive della Politica di Coesione
Concetta Picascia
210 - 220
PDF (English)
3T Readings
La visione di città per Silvano D'Alto: concepire ogni elemento di sistema non solo come parte del tutto, ma come elemento che contiene il tutto
Emma Viviani
222 - 224
PDF (English)
Letture a 3T
Linda De Feo, Ugo Leone
224 - 229
PDF
Fuori Luogo Interview
Incontro Fuori Luogo. Intervista a Walter Quattrociocchi
Mirella Paolillo
230-234
PDF (English)
Lingua
English
Italiano