The Letters of the young Peter Damian

Rhetoric and Reform in the 11th Century

Autori

  • Renato de Filippis Università degli Studi di Salerno

DOI:

https://doi.org/10.6092/1590-7937/6228

Parole chiave:

Medioevo, Filosofia medievale, Retorica, Letteratura medievale, Arti liberali

Abstract

Il linguaggio usato da Pier Damiani (1007-1072) nelle sue lettere giovanili (primo volume dell’edizione Reindel, che copre gli anni 1040-1052) è stato spesso considerato barocco ed eccessivo; in realtà tale autore stava solo usando (e in modo eccellente) gli insegnamenti dell’ars rhetorica, elaborando una prosa nella quale parole e significato sono strettamente connessi, al servizio della verità Cristiana e dei primordi della Riforma Gregoriana. L’articolo mostra alcuni esempi dell’abilità letteraria di Pier Damiani, con particolare attenzione alla Rhetoricae declamationis invectio in episcopum monachos ad saeculum revocantem.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.downloads##

Pubblicato

2019-12-28

Come citare

de Filippis, R. (2019). The Letters of the young Peter Damian: Rhetoric and Reform in the 11th Century. Schola Salernitana - Annali, 24, 7–23. https://doi.org/10.6092/1590-7937/6228

Fascicolo

Sezione

Saggi